AFFARE FATTO: IL MILAN BATTE IL RECORD CON UN ACCORDO DA 70 MILIONI DI DOLLARI PER LOOKMAN! L’Atalanta dice SÌ, ma c’è un PROBLEMA con lo stipendio del giocatore a causa di…
Il calciomercato estivo non delude mai, e questa volta il Milan ha fatto parlare di sé con un colpo da novanta. Dopo settimane di trattative, la società rossonera ha finalmente raggiunto un accordo con l’Atalanta per l’acquisto di Ademola Lookman, la stella nigeriana che ha conquistato la Serie A con le sue prestazioni straordinarie. La cifra? Un record per il Milan: 70 milioni di dollari, una delle operazioni più costose della storia del club. L’Atalanta ha detto “sì”, ma non tutto è così semplice. Il problema? Lo stipendio del giocatore, che rischia di far deragliare l’affare a causa di una serie di complicazioni finanziarie e di squadra.
Lookman, arrivato in Italia due stagioni fa, ha dimostrato di essere uno dei giocatori più talentuosi del campionato. La sua velocità, tecnica e capacità realizzativa lo hanno reso un nome caldo nel calciomercato, con diversi top club europei pronti a puntare su di lui. Il Milan, però, è riuscito a battere la concorrenza, offrendo una cifra che l’Atalanta non poteva rifiutare. Per la società bergamasca, si tratta di un ottimo affare, considerando che Lookman era stato acquistato per una frazione di quella somma. Ma ora, il vero ostacolo è rappresentato dalle richieste economiche del giocatore e dalla struttura salariale del Milan.
Secondo alcune indiscrezioni, Lookman chiederebbe un ingaggio nettamente superiore a quello che il Milan è attualmente disposto a offrire. Il club rossonero, infatti, deve fare i conti con le regole della Financial Fair Play e con una politica salariale che non vuole scombussolare. Già con i rinnovi di Theo Hernández, Rafael Leão e Mike Maignan, il Milan ha investito cifre importanti, e l’arrivo di Lookman potrebbe sbilanciare ulteriormente il bilancio. Inoltre, c’è il problema della concorrenza interna: con Christian Pulisic, Samuel Chukwueze e Noah Okafor già in rosa, l’inserimento di Lookman richiederebbe una riorganizzazione dell’attacco, con possibili cessioni per liberare spazio e risorse.
Nonostante le difficoltà, il Milan sembra determinato a portare a casa l’affare. Lookman rappresenta un salto di qualità per la squadra di Stefano Pioli, che punta a competere sia in Serie A che in Champions League. La sua versatilità – può giocare sia come ala che come seconda punta – lo rende un’arma in più per un attacco che a volte ha mostrato limiti nella fase decisiva. Inoltre, il suo arrivo potrebbe essere un segnale importante per il mercato, dimostrando che il Milan è pronto a spendere per rinforzarsi in vista di una stagione ambiziosa.
Tuttavia, c’è anche chi solleva dubbi sull’operazione. Spendere 70 milioni per Lookman, pur essendo un giocatore di talento, è un rischio. Il calciomercato è pieno di esempi di acquisti costosi che non hanno mantenuto le aspettative, e il Milan non può permettersi un flop, soprattutto in un momento in cui la competizione in Serie A è più agguerrita che mai. Inter, Juventus e Napoli hanno già fatto mosse importanti, e il rischio di rimanere indietro è concreto.
Intanto, l’Atalanta si prepara a dire addio a uno dei suoi protagonisti. Lookman ha lasciato un segno indelebile a Bergamo, contribuendo alla qualificazione in Europa e diventando un idolo per i tifosi. La sua partenza sarà un duro colpo, ma i 70 milioni ricevuti permetteranno alla società di reinvestire nel mercato, magari puntando su qualche giovane talento da lanciare, come già fatto in passato con Rasmus Højlund e Koopmeiners.
In conclusione, l’affare Lookman è sulla buona strada, ma il Milan deve risolvere il nodo dello stipendio. Se riuscirà a trovare un accordo con il giocatore, avrà fatto un grande colpo. Altrimenti, rischia di dover cercare alternative all’ultimo minuto, con il pericolo di perdere tempo e opportunità. Una cosa è certa: il calciomercato non finisce mai di sorprendere, e questa storia potrebbe riservare ancora colpi di scena.